Teatro - arena a Castel San Pietro

Restauro e risanamento conservativo

Castel San Pietro Terme
2020
L’intervento di restauro e risanamento conservativo del teatro-arena di Castel San Pietro Terme consiste nel recupero del complesso degli anni ’30 composto dall’arena estiva e dalla torre scenica che, per valenza storica e funzionale, è divenuta simbolo dell’intero processo progettuale.
Il recupero del fabbricato storico, che fa seguito alla rifunzionalizzazione dell’arena estiva, rivitalizza l’intera area attraverso una sinergia tra l’opera stessa e gli edifici pubblici e limitrofi. L’integrazione di attività che gravitano intorno alla vocazione originaria di “teatro”, come spazi per esposizioni e manifestazioni, dona una seconda vita al manufatto generando cultura e, al tempo stesso, puntando alla sostenibilità sul piano economico e sociale.
Gli interventi hanno posto l’attenzione sul restauro del complesso mediante il recupero dei paramenti esterni, l’introduzione di nuovi elementi come il montascena ed azioni atte al miglioramento della risposta strutturale sotto l’azione dei carichi verticali e delle azioni sismiche.

Teatro – arena a Castel San Pietro
Restauro e risanamento conservativo

Localizzazione: Castel San Pietro Terme (BO)
Anno: 2020
Livello di progettazione: Progetto Definitivo – Progetto Esecutivo – Direzione lavori

Stato: Realizzato
Committente Area Blu S.p.A.
Società coinvolte: Tecton Studio Associati s.r.l. – HUB Engineering – Ing. Luigi Missere – Il Restauro s.a.s. di Pierangelo Fiacchi

Team di progetto
arch. Carlo Farroni
arch. Ciro Cozzolino
arch. Massimo Farroni
ing. Marco Farroni
geol. Federica Habetswallner
archeol. Laura Del Verme
ing. Massimo Facchini
ing. Tommaso Pelella
ing. Amato Folco
ing. Roberto Fabrizio
arch. Michele Galardo
ing. Caterina Ciaramella
geom. Domenico Senese
arch. Achille Molitierno
ing. Giannicola Mennillo
ing. Carmine Facchini
ing. Daniele Salzillo
foto arch. Carlo Farroni

Teatro - arena a Castel San Pietro

Restauro e risanamento conservativo

Castel San Pietro Terme
2020
L’intervento di restauro e risanamento conservativo del teatro-arena di Castel San Pietro Terme consiste nel recupero del complesso degli anni ’30 composto dall’arena estiva e dalla torre scenica che, per valenza storica e funzionale, è divenuta simbolo dell’intero processo progettuale.
Il recupero del fabbricato storico, che fa seguito alla rifunzionalizzazione dell’arena estiva, rivitalizza l’intera area attraverso una sinergia tra l’opera stessa e gli edifici pubblici e limitrofi. L’integrazione di attività che gravitano intorno alla vocazione originaria di “teatro”, come spazi per esposizioni e manifestazioni, dona una seconda vita al manufatto generando cultura e, al tempo stesso, puntando alla sostenibilità sul piano economico e sociale.
Gli interventi hanno posto l’attenzione sul restauro del complesso mediante il recupero dei paramenti esterni, l’introduzione di nuovi elementi come il montascena ed azioni atte al miglioramento della risposta strutturale sotto l’azione dei carichi verticali e delle azioni sismiche.

Teatro – arena a Castel San Pietro
Restauro e risanamento conservativo

Localizzazione: Castel San Pietro Terme (BO)
Anno: 2020
Livello di progettazione: Progetto Definitivo – Progetto Esecutivo – Direzione lavori

Stato: Realizzato
Committente Area Blu S.p.A.
Società coinvolte: Tecton Studio Associati s.r.l. – HUB Engineering – Ing. Luigi Missere – Il Restauro s.a.s. di Pierangelo Fiacchi

Team di progetto
arch. Carlo Farroni
arch. Ciro Cozzolino
arch. Massimo Farroni
ing. Marco Farroni
geol. Federica Habetswallner
archeol. Laura Del Verme
ing. Massimo Facchini
ing. Tommaso Pelella
ing. Amato Folco
ing. Roberto Fabrizio
arch. Michele Galardo
ing. Caterina Ciaramella
geom. Domenico Senese
arch. Achille Molitierno
ing. Giannicola Mennillo
ing. Carmine Facchini
ing. Daniele Salzillo
foto arch. Carlo Farroni